Problemi di respirazione dal naso: rimedi e soluzioni
I problemi di respirazione del naso sono più comuni di quel che si crede. Trovare un rimedio a questo fastidio è comunque molto importante e in questa breve guida vi spiegheremo perché.
Di sotto, cause e rimedi dei problemi di respirazione.
Quanto conta respirare bene?
Quando si parla dell’importanza di respirare bene, il discorso rischia spesso di venire percepito come retorica New Age. In realtà non è solo lo yoga ad appoggiare l’arte della respirazione: studi scientifici ci rivelano infatti che le difficoltà respiratorie possono impattare negativamente sulla salute anche quando sono molto lievi. La respirazione nasale infatti ha una funzione precisa, che è quella di filtrare l’aria: le pareti mucose del naso trattengono le impurità, purificando così il processo respiratorio e favorendo il benessere di tutto quanto l’organismo.
Molte persone, come dicevamo, incontrano qualche difficoltà. Ma quali sono le ragioni? Vediamole indicate si seguito.
Problemi a respirare dal naso: le cause
Le cause del naso chiuso sono quasi sempre congenite. Quella più comune infatti è data dalla deviazione del setto nasale. Altre ragioni poste alla base del problema di respirazione potrebbero essere:
- rinite cronica – si tratta di un processo irritativo e anche infiammatorio che si manifesta per diversi mesi.
- poliposi nasale – i polipi nasali sono delle piccole proliferazioni cellulari che si sviluppano sulla mucosa nasale e sui seni paranasali. Non sono di forma cancerosa. Tra i sintomi più comuni vi sono la difficoltà nella respirazione e lo sviluppo di sinusite.
- rinosinusite cronica – si manifesta con una difficoltà nella respirazione , con raffreddore, muco e congestione nasale. Tra le cause più comuni abbiamo l’allergia e l’inquinamento.
Come respirare meglio: rimedi e soluzioni
Se state cercando un rimedio da contrapporre ai problemi di respirazione dal naso, potreste trovarne uno nei lavaggi nasali. Le soluzione fisiologica vengono impiegate per pulire la mucosa. Un altro rimedio molto utilizzato risiede in un tipo disoluzione ipertonica che attraverso la decongestionante naturale può aiutare soprattutto quando si presenta un forte raffreddore.
In farmacia, inoltre, è possibile richiedere i cerotti nasali. I cerottivengono solitamente raccomandati dai medici per combattere le stenosi congenite della valvola nasale. Questo tipo di problema si presenta quando i tessuti della parte cartilaginea si danneggiano durante il processo di inspirazione.
Pro e contro degli spray nasali
E’ importante utilizzare spray nasali ? Sono indicati per risolvere i problemi di respirazione? Vediamo quali sono i pro e i contro.
Anche gli spray nasali trovano impiego contro i problemi di respirazione nasale. Solitamente sono quelli composti da corticosteroidi e amine simpatico mimetiche ad avere maggiore successo, soprattutto nel caso della stenosi respiratoria nasale. Più attenzione, invece, bisogna fare agli spray decongestionanti: se usati con frequenza possono portare ad una serie di importanti controindicazioni. Ad esempio, alla lunga, questi spray potrebbero portare alla perforazione del setto nasale o ad un disturbo di rinite medicamentosa. In ogni caso è sempre buona cosa controllare i dosaggi e richiedere il parere di un medico.